Inizio
Precedente
2 aprile 2010
# 23
Mendocino è l'ultima località che abbiamo visitato durante la vacanza californiana di cui ho raccontato e sicuramente è anche tra le più belle, ma come e perché siamo finiti proprio lì ?
Incomincio dal come.
Prima di partire per questa avventura studiammo e ci organizzammo il viaggio come solitamente facciamo senza esagerare nei dettagli, ma prendendo in considerazione le mete principali e quantificando il tempo che ragionevolmente, secondo i nostri gusti, potesse essere necessario per condurre una visita abbastanza approfondita dei luoghi.
Ne uscì un elenco corposo e ovviamente ai primi posti c'erano San Francisco, Los Angeles e almeno le località attorno.
Durante il soggiorno ci rendemmo conto che non avremmo potuto allargarci così tanto altrimenti invece di 20 giorni sarebbero serviti 2 mesi.
Quando a metà vacanza capimmo che avremmo dovuto operare delle scelte rinunciammo così (momentaneamente) al sud della California, ad esempio Los Angeles, a favore di alcune località del nord a causa del fatto che avevamo prenotato il volo intercontinentale su San Francisco.
Il lago Tahoe e Point Reyes fanno parte dell'elenco delle scelte "secondarie" e così anche Mendocino, ma quando raggiungemmo questi luoghi capimmo che avevamo fatto la scelta giusta e li "promuovemmo" di rango, dalla serie B alla serie A proprio per la bellezza della natura che li ospita.
A distanza di più di un anno ancora provo forti emozioni nello scrivere e nel vedere le foto di queste località che mi piacerebbe tornare a visitare.
Tornando al discorso principale ricordo perfettamente che ci allontanammo con un po' di tristezza dal Lago Tahoe e prendemmo l'autostrada fino a Sacramento per poi proseguire su strade secondarie verso Mendocino.
Percorremmo i 350 km praticamente in un fiato a causa del fatto che non avevamo alcuna prenotazione alberghiera e sarebbe stato opportuno arrivare un po' prima di sera per trovare facilmente una sistemazione.
Lungo il tragitto le condizioni meteo furono buone nonostante passammo dai quasi 30 gradi sulle rive del lago a 2000 metri d'altezza ai 45° (113 °F) nella pianura sottostante per poi ripiombare sotto i 20° a pochi chilometri dalla destinazione.
Qui raggiungemmo la cima di un passo sotto il quale si poteva vedere l'oceano Pacifico.
Scendemmo e una volta raggiunta la strada costiera percorremmo ancora qualche chilometro fin quando un cartello stradale un po' arrugginito ci avvisò che avevamo raggiunto la località di Mendocino: popolazione 1107 abitanti, altezza 90 piedi.
Dove eravamo finiti e soprattutto era proprio questa la meta prefissata?
CONTINUA
Nessun commento:
Posta un commento