11 novembre 2011
# 05
Soggiornando alcuni giorni a Los Angeles, penso che la scelta di
un albergo a Hollywood sia un'idea azzeccata: lo speravo prima della partenza e
ne sono convinto anche ora a maggior ragione.
Hollywood è Los Angeles, o meglio è un suo distretto collocato
nella parte nord, a ridosso delle montagne.
Si trova a quasi una trentina di chilometri dall'aeroporto ed
entrambi sono collocati all'interno del tessuto urbano.
Non è particolarmente difficile arrivarci a patto di essere
abituati a guidare un po'nel traffico ed avere un minimo di senso di
orientamento.
Le strade principali sono l'Hollywood Boulevard, il Sunset
e il Santa Monica Boulevard.
Se la parte turisticamente significativa dell'Hollywood
Boulevard si può percorre a piedi, per gli altri due è indispensabile la
macchina.
Mentre guido la suggestione continua perché il Sunset Boulevard
è celebre soprattutto per via dell'omonimo film del 1950 (in italiano Viale Del
Tramonto), pluri-oscar.
E' un viale lunghissimo e trafficato ornato da alte palme, sede
di numerosi alberghi turistici, negozi e residenze.
Pochi minuti di auto in direzione Oceano e ci troviamo a Beverly
Hills, una foto allo stemma che indica l'ingresso della località e poi dentro a
farci un giro.
I viali sono fantastici.
Le palme che li contornano sembrano poste lì da sapienti
scenografi tanto sono alte, perfette e curate, mi viene il dubbio che sia un
set cinematografico, invece è la realtà locale.
Un macchinone astronomico scuro, targato "California
DIVA35", mi insinua un dubbio: "sarà un falso o apparterrà a qualche
celebrità?"
Visto il contesto propendo per la seconda ipotesi.
Continuiamo a percorrere lentamente i viali finchè incrociamo
Rodeo Drive.
Caspita, non la si può certamente ignorare.
E' la strada delle "griffe", l'equivalente di via
Montenapoleone a Milano o via Condotti a Roma.
Eh sì, ci sono proprio tutti, in particolar modo gli italiani.
Parcheggiamo, una passeggiata giusto per GUARDARE qualche
vetrina: si susseguono Roberto Cavalli, Yves Saint Laurent, Prada, Gucci, Dior,
Bulgari, Ferragamo, Zegna, Chanel, Dolce & Gabbana, Valentino, Versace,
Fendi, Cartier, Dior, Tiffany... insomma ci siamo capiti anche senza elencarli
tutti, eheh.
Mi viene in mente Pretty Woman con Richard Gere e Julia Roberts,
non sarebbe male incontrarla qui e vederla dal vivo.
No la fantasia resta tale però, percorrendo Rodeo Drive,
arriviamo all'incrocio con Wilshire Boulevard dove si manifesta il Beverly
Wilshire Hotel, la location dove nel film Vivian (Julia Roberts) recita degli
spassosissimi dialoghi con l'hotel Manager interpretato dall'attore Hector
Elizondo.
E' vero, come ho già scritto, che a Hollywood sanno farti sognare, ma ora si torna con i piedi per terra, o meglio in macchina e continuiamo il percorso.
Nessun commento:
Posta un commento