Inizio
Precedente
2 ottobre 2012
# 06 di 16
La giornata incomincia con l'affacciarsi sul balcone di legno colmo di vasi in fiore del nostro alloggio.
Il profilo della montagna di fronte frastaglia il cielo blu anche oggi particolarmente terso.
Abbiamo due possibilità: ammirare il panorama dalla Zugspitze oppure visitare almeno dall'esterno due castelli edificati da Ludwig II.
Mentre si fa colazione a base di uova, marmellata, formaggi e cappuccino decidiamo la "strategia" ed il percorso della giornata.
A dispetto della cosa più ovvia optiamo per il percorso dei Castelli perché, durante le visite fatte nelle volte precedenti, non era mai capitata una giornata così nitida e quindi immaginiamo di poter scattare splendide foto ed ammirare al meglio panorami che ricordavamo visti solo in giornate più grigie.
La meta odierna, Füssen, dista da Garmisch-Partenkirken circa un'ora di strada, anche se il percorso più breve necessita lo sconfinamento in Austria e il successivo rientro in Germania.
Arriviamo a destinazione nel tempo previsto, ma lì le cose a distanza di qualche anno sono un po' cambiate.
I parcheggi sono stati ampliati a causa del numero sempre crescente di turisti e la visita ai castelli di Hohenschwangau e Neuschwanstein è coordinata da una unica biglietteria centralizzata che organizza le visite all'interno per chiamate di numeri.
A giudicare dalla coda intuiamo che sarebbero passate delle ore solo per visitare l'interno di un castello.
Rinunciamo così agli interni prefiggendoci di tornare in futuro e ci incamminiamo accontentandoci di vedere Hohenschwangau dall'esterno.
Questo castello sorge su un piccolo cocuzzolo vicino al lago Alpsee e fu ricostruito da Massimiliano II di Baviera.
Suo figlio Ludwig II si prefisse di innalzare qualcosa di più maestoso e scelse come luogo una cima di un monte lì vicino.
La distanza fra i due luoghi è colmata da una strada asfaltata che si arrampica sulla montagna e può essere percorsa con una carrozza trainata da cavalli, dopo aver fatto molta coda per usufruirne, oppure semplicemente a piedi.
Come la stragrande maggioranza delle persone presenti scegliamo quest'ultima soluzione che conduce al castello di Neuschwanstein in poco più di mezz'ora.
Continua.
Nessun commento:
Posta un commento