venerdì 25 luglio 2014

Una serata appetitosa

13 marzo 2009

Come si può raccontare una gustosa e abbondante mangiata fatta sull'Appennino forlivese in un agriturismo vero?
Credo che lo si possa fare solo attraverso qualche foto che comunque non rendono giustizia ai profumi ed ai sapori.
Si può però aggiungere qualche particolare importante dicendo innanzitutto che il luogo è piuttosto isolato, conosciuto soprattutto attraverso il passaparola piuttosto che attraverso la pubblicità o le insegne luminose tipo Las Vegas.
Apprezzo molto anche il fatto che il posto non si è ingrandito anche se lo meriterebbe ma evidentemente i gestori, che si occupano anche dell'allevamento degli animali e produzione di kiwi, preferiscono mantenere il loro casolare con un'identità familiare e non da ristorazione in modo che il cliente si senta "invitato da amici" piuttosto che cliente di ristorante.
Questa è una considerazione che molti locali dovrebbero sempre ricordare perché credo che sia il vero motivo del successo del turismo agroalimentare.
Alcuni gestori poi, come in questo caso, riescono a conciliare ottima qualità e quantità con prezzi ragionevoli così il benessere del cliente è totale e sicuramente ritornerà.





Nessun commento:

Posta un commento