Ieri
sera a Milano c'è stata una mininevicata, niente di strano visto che oltretutto
ricorrono i giorni della merla.
L'aspetto
positivo e un po' particolare della vicenda deriva dal fatto che si sono
verificate solo situazioni positive.
L'anticiclone
di origine russa che da molti giorni ristagnava anche sulla Pianura Padana
aveva bloccato il ricambio dell'aria provocando la permanenza delle polveri
nell'atmosfera.
Anche
se è durato solo un paio d'ore, l'evento meteorologico ha ripulito l'aria ed
essendosi verificato nelle ore serali non ha creato i consueti ingorghi
stradali che puntualmente si verificano in queste circostanze.
Anche
noi motociclisti invernali non siamo rimasti coinvolti da quel centimetro di
neve caduta che non si è depositata sull'asfalto e che questa mattina ha
regalato un magnifico scenario: un tappeto bianco sui prati, sui tetti e sui
giardini che un pallido sole invernale ha reso sfavillante.
Saranno
contenti anche i contadini perché un po' di neve sui campi non guasta mai,
soprattutto nelle giornate di gelo visto che, come si dice, sotto la neve il
pane.
Durante
la giornata poi la neve si è sciolta da sola senza bisogno di macchine
spargisale o spazzaneve.
Questa
volta la meteorologia ha fatto tutto da sola e tutto bene, cos'altro si poteva
chiedere ancora?
Nessun commento:
Posta un commento